L’astronauta Samantha Cristoforetti porterà il Tricolore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nella missione in programma per la primavera del 2022
In occasione del 225° anniversario del Tricolore il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha celebrato il “Simbolo dell’Italia” definendolo “testimone del cammino che ha portato alla costruzione della Repubblica, libera e democratica”.
“Tante tragiche ed eroiche vicende hanno accompagnato il raggiungimento di un destino comune – ha sottolineato Mattarella -Dalle difficoltà che hanno contraddistinto i nostri giorni, ad iniziare dalle sofferenze provocate dalla pandemia e dal clima di incertezza che questa ha generato, è sorta una nuova consapevolezza e fiducia nel futuro. Abbiamo dimostrato che ogni sfida può essere raccolta e affrontata con l’impegno e la responsabilità di tutti e di ciascuno. Il calore con cui tanti concittadini, nei momenti più difficili, hanno esposto la bandiera alle finestre di casa e intonato il Canto degli Italiani, ha segnato la memoria collettiva del Paese e richiamato il valore fondamentale della solidarietà e della coesione sociale. Tutte le istituzioni e le espressioni della società civile hanno saputo compiere la loro parte”.
Il Presidente della Repubblica ha voluto ricordare anche che “La nostra bandiera ha accompagnato gli atleti protagonisti di una stagione di successi sportivi internazionali che ci ha reso orgogliosi di quanto hanno saputo testimoniare. Le loro vittorie sono l’immagine di un popolo tenace, che è impegnato verso l’avvenire e che, per la serietà offerta con la sua condotta, ha rappresentato un riferimento per l’intera comunità internazionale”.
Il Presidente Mattarella ha, inoltre, ricevuto al Quirinale l’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti, con il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea, Josef Aschbacher, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, e il Capo di Gabinetto del Direttore Generale dell’ESA, Elena Grifoni Winters.
Nel corso dell’incontro, Mattarella ha consegnato il Tricolore che Samantha Cristoforetti porterà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nella missione in programma per la primavera del 2022.
Dal suo profilo Facebook, l’atleta Beatrice “Bebe” Vio ha voluto rendere omaggio alla Bandiera: “Mi riempie d’orgoglio e mi emoziona ogni volta che la porto in giro per il mondo. È il simbolo di un Paese che crede nell’inclusione e nelle pari opportunità”.
“Pochi giorni fa – ha voluto ricordare – lo Stato ha aperto i primi bandi per l’ingresso degli atleti paralimpici nei Gruppi Sportivi Militari e dello Stato. Un passo avanti enorme, non solo per il mondo paralimpico ma per tutta la nostra società. Questa bandiera è il simbolo dei sogni di ognuno di noi. Anche di quei bambini che ancora non conoscono lo sport paralimpico ma che da oggi possono iniziare a coltivare un sogno sportivo con forza e lungimiranza. Dopo anni di storia, nonostante qualche ferita e qualche difficoltà, questa bandiera ci fa ancora sentire felici ed orgogliosi di essere parte di un grande Paese, fatto da persone fantastiche”.
Ph, sito ufficiale Presidenza della Repubblica