“La storia, giustamente, ricorderà le violenze in Campidoglio, incitate da un Presidente in carica che ha continuato a mentire senza fondamento sull’esito di un’elezione legittima, come un momento di grande disonore e vergogna per la nostra nazione. Ma ci prenderemmo in giro se lo considerassimo una totale sorpresa”. Così l’ex Presidente USA Barack Obama sull’assalto alla democrazia americana.
“Da due mesi ormai – ha proseguito Obama dalla sua pagina Favebook – un partito politico e il suo ecosistema mediatico che lo accompagna non sono stati troppo spesso disposti a dire la verità ai loro seguaci (sulle elezioni, sulla vittoria del Presidente Biden, sulla sua imminente proclamazione ndr), seminando risentimenti. Ora stiamo vedendo le conseguenze, montate in un violento crescendo”.
“In questo momento – il monito dell’ex inquilino della Casa Bianca – i leader repubblicani hanno una scelta resa chiara nelle camere profanate della democrazia. Possono continuare su questa strada e continuare ad alimentare gli incendi. Oppure possono fare i primi passi per spegnere le fiamme. Possono scegliere l’America”.
“Sono stato rincuorato – coclude così il suo messaggio all’America Barack Obama – nel vedere oggi molti membri del partito del Presidente parlare con forza. Le loro voci si aggiungono agli esempi di funzionari elettorali statali e locali repubblicani in stati come la Georgia che hanno rifiutato di essere intimiditi e hanno adempiuto ai loro doveri con onore. Abbiamo bisogno di più leader come questi, proprio ora e nei giorni, nelle settimane e nei mesi che verranno, mentre il Presidente eletto Biden lavora per ripristinare uno scopo comune alla nostra politica. Spetta a tutti noi americani, indipendentemente dai partiti di appartenenenza, supportarlo in questo obiettivo. (F.A.)
Ph, sito ufficiale “The office of Barack and Michelle Obama”