Annuncio

Il museo archeologico nazionale di Sibari con il suo toro cozzante, “Luogo della cultura” del Mic

8 Mar 2025 | Ambiente e Territorio, Cultura e Società

“Il Museo accoglie ed espone i documenti archeologici della Sibaritide, il territorio che dall’antichità gravitava attorno alla città di Sibari. Dalla protostoria alla civiltà romana, fino alla tarda antichità e al Medioevo la ricerca ha restituito importanti testimonianze di questa area.

Emblema della città di Sibari è il toro; figura scelta nella monetazione antica il toro stante, con la testa volta all’indietro, identifica ancora oggi il Museo.

Il ” toro cozzante” è senza dubbio il reperto più suggestivo. Il progetto architettonico iniziale è stato elaborato in ragione di una possibile progressiva disponibilità di conoscenze, di reperti e di fìnanziamenti, assumendo la modularità dei volumi edilizi e la flessibilità – funzionalità degli spazi, quali essenziali peculiarità” (dalla pagina del Mic). Clicca qui per approfondire

Ph, sito Mic

di Redazione

La redazione di Quellochenonho è aperta ai contributi di personalità del mondo della Cultura, dei Diritti, dell'Associazionismo in quanto spazio libero nel quale poter confrontare idee e progetti, opinioni e notizie

Ti potrebbe interessare…