La seconda settimana dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 comincia bene per gli azzurri che conquistano la prima medaglia del nuoto che è di bronzo e arriva da Nicolò Martinenghi. Al Tokyo Aquatics Centre l’azzurro, ventuno anni dopo Sydney 2000, conquista il terzo gradino del podio piazzandosi al terzo posto nella finale dei 100 rana con il tempo di 58″33 che gli consente di arrivare alle spalle solo del campione olimpico, il britannico Adam Peaty, oro in 57″37 e dell’olandese Arno Kamminga (58″00).

La seconda medaglia della giornata, questa volta l’argento, arriva sempre dal nuoto e, più precisamente, dalla staffetta 4×100 stile libero. In questa disciplina è la prima volta che gli azzurri salgono sul secondo gradino del podio grazie al quartetto composto da Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo. Al Tokyo Aquatics Centre gli azzurri si arrendono soltanto agli Stati Uniti che vincono in 3:08.97 e si prendono una fantastica medaglia d’argento con il tempo di 3:10.11 . Al terzo posto l’Australia con il tempo di 3:10.22.

La terza medaglia della giornata è ancora d’argento e arriva da Diana Bacosi, la tiratrice umbra che ha conquistato il secondo gradino del podio nello Skeet. Per l’azzurra è la seconda medaglia che arriva cinque anni dopo l’oro di Rio 2016. L’azzurra ha colpito 55 piattelli ed è stata sconfitta solo dalla statunitense Amber English che ha conquistato l’oro con 56 piattelli (firmando un nuovo record olimpico). Terza la cinese Meng Wei con 46 totali.

La quarta medaglia della giornata, la terza d’argento, arriva da Daniele Garozzo nel fioretto. L’azzurro alle prese con qualche problema fisico, è sconfitto in finale per 15-11 da Ka Long Cheung che conquista l’oro nel fioretto dopo quello vinto cinque anni fa a Rio 2016.

Immagini da sito ufficiale CONI