Annuncio

Alla Pinacoteca di Reggio Calabria la mostra “Il calcio è arte”

1 Feb 2025 | Ambiente e Territorio, Cultura e Società, Mondo, Sport

Reggio Calabria polo internazionale di sport, cultura e solidarietà con la mostra “Il calcio è arte”

Coppe, maglie, onorificenze, quadri e trofei, oggetti iconici e pezzi storici importanti, protagonisti dell’esposizione aperta al pubblico da sabato 14 dicembre e visitabile fino al 3 marzo 2025

La mostra, che è la prima di un tour mondiale di ben 50 date in due anni, è stata aperta al pubblico il 14 dicembre e resterà visitabile fino al 3 marzo del 2025, tre mesi durante i quali si alterneranno in città importanti personalità del mondo del calcio, della cultura e del giornalismo che, in un ciclo di incontri, esploreranno molti temi sociali.

“L’iniziativa – si legge nella nota ufficiale – ha infatti un importante carattere sociale perché, oltre alla condivisione di un’esperienza che per molti rende quasi tangibile ciò che si era solo sognato, punta a favorire riflessioni e dibattiti sui valori sani dello sport e su come possano tramutarsi in impegno concreto contro ogni forma di discriminazione e violenza”.

Inoltre, “Saranno affrontati argomenti come il dialogo tra i popoli, la lotta al razzismo, il riscatto sociale, ma anche aspetti espressamente culturali ed artistici: il calcio come ispirazione per l’arte figurativa e contemporanea, l’estetica del gesto atletico e la sua valenza artistica, la narrazione del calcio come fenomeno culturale globale”.

E ancora, “La mostra “Il calcio è arte” rappresenta un’immersione totale nella mitologia calcistica ma può anche avvicinare mondi distanti non solo geograficamente, azzerando barriere fisiche e sociali altrimenti insormontabili”. 

Le teche con i reperti della storia del calcio sono state collocate in mezzo alle preziose opere d’arte che il luogo custodisce. L’obiettivo è anche quello di “far riscoprire centri propulsori di cultura quali la Pinacoteca aprendone le porte a tutti e facendone il privilegiato punto d’incontro tra calcio e arte”.

Tutto ciò senza dimenticare la solidarietà: il biglietto d’ingresso della mostra manterrà infatti il consueto costo simbolico di 2 euro, ai quali si potrà aggiungere una donazione individuale in favore della Fondazione Chops Malattie Rare.

Ci sono le divise indossate da Maradona, quelle di Baggio e Messi, le due maglie azzurre dell’82 e del 2006, ma anche il calco dei piedi di Pelè. Il pallone in cuoio con cui Puskás e Di Stefano segnarono 7 goal nella finale di Coppa dei Campioni Real Madrid-Eintracht del 1960, o il Pallone d’oro vinto da Ronaldinho nel 2005 e oltre mille preziosi cimeli che nei prossimi tre mesi saranno custoditi nella Pinacoteca di Reggio Calabria. Sono vere e proprie reliquie laiche quelle scelte dalla prestigiosa World Football Collection che per conto del Comune di Reggio Calabria racconta 150 anni di storia del calcio moderno attraverso un’esperienza che va ben oltre il suo indiscutibile valore storico e sportivo.

INFORMAZIONI UTILI
Sede: Pinacoteca di Reggio Calabria.
Date: 14 dicembre 2024 – 3 marzo 2025.

Giorni e orari della mostra dal 14.12.2024 (inizio mostra) sino al 06.01.2025:

– Lunedì chiuso
– dal Martedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 12.45) e dalle 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17:15).
– Sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.30 (con orario continuato, ultimo ingresso 17:45)
– Domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Ti potrebbe interessare…